Registro CONI

Il Decreto legge n. 136 del 28/05/2004, convertito con legge 138/2004, prevede che il CONI, quale garante dell’unicità dell’ordinamento sportivo nazionale, sia unico soggetto certificatore dell’attività svolta dalle società ed associazioni sportive dilettantistiche e, quindi, del “riconoscimento ai fini sportivi” delle stesse. Il provvedimento ufficiale consente, in pratica, ai sodalizi affiliati solo alle Federazioni sportive nazionali e agli Enti di promozione sportiva di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal vigente ordinamento in tema di cessione di compensi ad addetti tecnici ed amministrativi, di richiesta di impianti sportivi e contributi agli enti locali. Perché tale riconoscimento possa essere ottenuto è indispensabile ot – temperare ad una serie di adempimenti, primo fra tutti l’affiliazione al CSEN il quale provvederà alla registrazione on-line presso il Registro CONI,ovviamente dopo aver verificato l’esistenza dei requisiti di legge.

Per questo è importante che venga consegnata al Comitato tutta la documentazione richiesta. In questa maniera lo stesso potrà certificare con sicurezza e chiarezza il possesso di quanto necessario per il riconoscimento. Infatti finché il nostro comitato non entra in possesso della documentazione necessaria ( atto costitutivo, statuto, consenso ai fini della privacy ) non sarà possibile per l’associazione ottenere le agevolazioni riconosciute al mondo sportivo