Storia

Il Comitato opera fin dal 1976 nella Provincia di Torino e fu l’allora Presidente Nazionale del CSEN, on. Vittore Catella, che ne stimolò la nascita e la crescita mettendo a disposizione di Paola Piccione e Mario Picco un piccolo locale nel suo studio in Corso Vittorio Emanuele a Torino.

Da quel momento l’operatività si è sviluppata e la traccia della sua crescita è segnata anche dalle diverse localizzazioni avute in questi 35 anni sempre in ambienti più grandi e confortevoli, fino all’attuale in Corso Ferrucci 19.

Nel contempo si è consolidata una struttura a livello organizzativo e di risorse umane tale da far diventare il Comitato un punto di riferimento del sistema sportivo della Provincia di Torino ed nel contempo da far sentire la propria presenza e le proprie professionalità all’interno anche del sistema socio-economico del territorio, ben sapendo che il suo ruolo non è esclusivamente quello di promozione e cura dell’attività sportiva, ma anche di un ente capace di erogare servizi e far trasparire i veri valori dello sport.

L’obiettivo principale è stato ed è tuttora quello di stringere rapporti e sinergie sempre più efficaci e produttive con chi opera nel mondo dello sport. In secondo luogo far trasparire il messaggio che il Comitato Provinciale CSEN di Torino non è un soggetto distante dalle problematiche delle società sportive affiliate, ma è un ente che ha al suo interno capacità e competenze sempre a disposizione dello sport locale.

E’ attivo un centro ed ufficio stampa a disposizione degli associati ed un archivio e biblioteca in fase di implementazione ed in sinergia con altri organismi del settore operanti in Piemonte.

La sede è ora dotata di una apposita sala riunioni ed è giornalmente utilizzata per incontri e riunioni e per iniziative di informazione e formazione sia con le  società aderenti che con soggetti pubblici e privati non che dai responsabili di settore per tutte le specificità di loro competenza e pertinenza.