In riferimento a varie problematiche emerse in connessione all’uso, riproduzione a stampa e via web, concessione d’utilizzo del logo CONI e CSEN da parte di Associazioni affiliate ed a seguito di diversi quesiti che vengono posti al CONI in ordine a tale argomento si ritiene opportuno definire specifici indirizzi in merito.
Norme di utilizzo del logo CONI
Il marchio del CONI costituisce proprietà riservata il cui utilizzo è consentito solo a soggetti espressamente dallo stesso autorizzati.
Tale autorizzazione, su disposizioni del CONI, non è trasferibile a terzi, neppure alle Società sportive affiliate, le quali sono tenute a richiedere specifica autorizzazione all’uso del simbolo ai competenti organi del CONI, siano essi centrali o territoriali, conformemente a quanto disposto nelle norme di concessione dei patrocini.
Allo stato attuale, pertanto, si ribadisce che le Associazioni e le Società sportive non sono autorizzate a fare uso delle proprietà intellettuali ed intangibili del CONI in assenza di espressa e specifica autorizzazione, da rinnovarsi per ciascuna iniziativa posta in essere.
L’inosservanza di tali indicazioni costituisce violazione della proprietà del CONI, che ricordiamo essere sempre vincolata ai diritti di marketing riferiti ai Giochi Olimpici e costituisce presupposto per diffide ed azioni legali conseguenti che il CONI riterrà di mettere in atto nei confronti degli inadempienti.
Ulteriori sanzioni disciplinari, possono, essere ad esempio la perdita dei requisiti, perché può essere anche revocata l’iscrizione al registro CONI.
Quindi se non autorizzati questi marchi da siti e comunicazioni pubblicitarie devono essere eliminati:
Norme di utilizzo del logo C.S.E.N.
Marchi da non utilizzare :
Marchio da utilizzare per le associazioni affiliate (siti, carta intestata ecc…)
Marchio da utilizzare su autorizzazione dei Comitati di appartenenza o della sede Nazionale (in caso di svolgimento di gare nazionali, regionali o provinciali con il patrocinio dell’Ente o direttamente organizzate dallo stesso):
Altre variazioni al marchio devono essere espressamente autorizzate dalla Segreteria Nazionale.
Altri marchi CSEN, legati ai coordinamenti nazionali, possono essere utilizzati, solo previa autorizzazione degli stessi o dei Comitati periferici di appartenenza.